7a Lezione

Lezione ed esercitazione: Mercoledì 12 dicembre

Proprietà acido-base delle molecole organiche. Comparazione della basicità tra pirrolo e piridina. Scale di acidità. Acido 2-bromobutanoico, acido 3-bromo propionico, acido butirrico, 2-metil-1-butanolo. Scale di basicità. Ammine aromatiche ed ammine alifatiche. Anilina; 2-nitroanilina; dimetilammina; etilammina; acetammide; 2,4-diclorotoluene; acetammide.







Proprietà acido-base delle molecole organiche. Separazione di una miscela di sostanze organiche sfruttuando le loro proprietà acido basiche. Acido 3,5-dimetilbenzoico; 2-cloro-4-metilanilina; 1,2-dimetil-3-propilbenzene. Immiscibilità tra solventi organici e soluzioni acquose. Utilizzo di Et20 come solvente e soluzioni acquose di NaOH 0.1M e HCl 3M.





Acidi amminocarbossilici. alfa-amminoacidi; beta-amminoacidi; gamma-amminoacidi. Proprietà chimico-fisiche. Zwitterioni. I 20 amminoacidi proteinogenici. Stereochimica. Serie sterica. L-amminoacidi. Configurazioni assolute. Valina, Leucina e Isoleucina. Treonina. L-cisteina; L-alanina. Acido (2S,3R)-2-ammino-3-idrossibutanoico. Amminoacidi essenziali. Amminoacidi e dieta. Proprietà acido-base. Punto isoelettrico degli amminoacidi.


Peptidi. Simbolismo ad una e tre lettere per gli alfa-amminoacidi. Formazione del legame ammidico. Unicità delle strutture peptidiche. Relazione di isomeria strutturale tra i dipeptidi Ala-Gly e Gly-Ala. Tetrapeptide Leu-Phe-Gly-Ala. Proteine: Emoglobina.


Nessun commento: